Ingredienti : 8 calamari, 1 fettina di pancarrè, parmigiano, 1 uovo, 2 spicchi di aglio, vino bianco, sale, pepe, prezzemol
Procedimento : Pulire i calamari estraendo la testa, assicurandosi di estrarre tutte le interiora e il filamento trasparente, sciacquarli sotto l'acqua corrente togliendo la pellicina, facendo attenzione a non forare la sacca del calamaro. Pulire successivamente le teste dei calamari togliendo il becco con la punta delle forbici (che troverete fra i tentacoli) e privarlo degli occhi.
Tagliare finemente i tentacoli e farli soffriggere in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio intero, sfumare con un po di vino bianco, togliere poi l'aglio, aggiungere il pane ammorbidito precedentemente nell'acqua e poi strizzato, prezzemolo e aglio tritati, sale e pepe. Versare poi il preparato in un tegame ed aggiungere l'uovo e il formaggio grattugiato (se preferite, aggiungete un pochino di pangrattato,come nel mio caso) e mescolare il tutto.
Riempire il calamaro,lasciando una parte libera,che poi verrà chiusa con lo stuzzicadenti. In un tegame capiente, far soffriggere un filo di olio con uno spicchietto di aglio e posare i calamari, facendoli rosolare per circa 10 minuti, girandoli spesso, facendo attenzione che non brucino e non si attacchino. Sfumare i calamari con un filo di vino bianco, aggiungere del prezzemolo fresco tritato e durante la cottura, bucare la sacca attentamente con uno stuzzicadenti.
Far cuocere ancora per qualche minuto, fino a cottura ultimata. Versare i calamari su un piatto da portata e servire caldi.